Una guida utile e accattivante, allegata gratuitamente a 24 testate del gruppo editoriale in Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana, per un totale di oltre 200.000 copie

Una guida per divertirsi sulla neve ai piedi delle montagne più alte d’Europa, il Monte Bianco, il Cervino, il Monte Rosa e il Gran Paradiso. E’ quella che il circuito Netweek regala ai suoi lettori. Si chiama “Go Neve Valle d’Aosta. Cuore delle Alpi” l’ultima pubblicazione della collana turistica Go, realizzata da Netweek in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta: viene allegata gratuitamente, questa settimana, a 24 testate del gruppo editoriale in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Toscana, per un totale di oltre 200.000 copie.

La Valle d’Aosta offre tutto ciò che gli amanti degli sport invernali possono desiderare: 20 stazioni, oltre 800 chilometri di piste, 156 impianti di risalita, 6 snowpark e un unico skipass per accedere direttamente agli impianti di risalita in tutte le stazioni. E si può sconfinare sulle piste di Francia e Svizzera. Cinque i grandi comprensori che permettono di immergersi nel mondo della neve: Breuil-Cervinia, Courmayeur, La Thuile, Monterosa Ski e Pila. Ma ci sono anche tante altre stazioni sciistiche “a misura di famiglia”: da Antagnod a Chamois, da Champorcer a Ollomont fino a Torgnon e Valgrisenche. Senza dimenticare che la Valle d’Aosta è il regno del fondo con bellissime piste tra i boschi o nei fondovalle, lungo i torrenti o attorno ai laghi, da Cogne a Saint-Barthélemy, patria del nostro campione Federico Pellegrino, vincitore di una coppa del mondo di sprint. Questa regione, inoltre, permette di immergersi nella neve fresca con le racchette o con gli sci di alpinismo, di pattinare su piste di ghiaccio o di farsi trasportare sulle slitte o con lo snowkite.
Senza dimenticare, tra una sciata e l’altra, di gustare i prodotti Dop, unici e irripetibili di questi territori, dalla Fontina al Lard d’Arnad.