Netweek partecipa al progetto di Publi Città, portando i suoi giornali sui Totem multimediali collocati nei centri urbani

 

L’informazione locale di Netweek approda nei centri delle nostre città, non solo attraverso le edicole ma adesso anche con nuovi canali multimediali. Il nostro gruppo editoriale ha stretto una nuova partnership con Publi Città, azienda leader in Italia nell’attività di progettazione e sviluppo dell’immagine urbana e di fornitura di impianti pubblicitari.

Il nuovo progetto di Publi Città, infatti, prevede l’installazione di totem multimediali nei centri urbani, in particolare città della provincia, al momento ne sono attivi già oltre 60. Si tratta di strumenti innovativi per veicolare informazioni di pubblica utilità da parte dei Comuni, ma anche notizie locali e altri interessanti servizi, tra cui la pubblicità per le imprese del territorio.

Presto, quindi, a Campi Bisenzio, Peschiera del Garda, Bellagio, Lissone, Treviglio, Sestri Levante, Chiari, Asti, Legnago, Vercelli, Novara, Soave, Parabiago e Villafranca di Verona, solo per citarne alcuni, toccando lo schermo del Totem che si può trovare in centro, si potranno leggere le principali notizie della nostra testata locale.

«D’altronde, grazie alla nostra presenza capillare sul territorio, con 67 testate cartacee e 38 quotidiani online tra Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Toscana e Valle d’Aosta, siamo certamente un’importante presenza informativa e comunicativa – commenta Alessio Laurenzano, presidente e amministratore delegato di Netweek – Per questo abbiamo sposato con grande entusiasmo il progetto di Publi Città, poiché, per noi come per loro, è fondamentale la presenza sul territorio ed essere al servizio del territorio. E siamo lieti e orgogliosi di essere riconosciuti come fonte autorevole di informazione locale. Siamo certi sia uno strumento utile e di grande interesse per le Amministrazioni pubbliche e le imprese da una parte, e per i cittadini e i turisti dall’altra».

«Siamo molto felici di questa collaborazione – conferma Gialberto Leoni, presidente di Publi Città – I nostri due canali sono complementari e sono certo che stiamo andando nella stessa direzione. Si tratta di un esempio importante di come la collaborazione tra realtà simili garantisca lo sviluppo reciproco. Per noi è un orgoglio parlare dei nostri Totem come di un progetto di pubblica utilità per le amministrazioni comunali che possono utilizzare il dispositivo come diffusore di notizie locali, eventi culturali, informazioni ultimo minuto, spettacoli, etc… E ora avremo un ulteriore servizio per i cittadini, che potranno accedere alle notizie della testata giornalistica locale di riferimento in real time, con un semplice click. L’informazione è proprio a portata di mano».

«L’interesse reciproco è sorto in modo immediato e naturale e l’accordo di partnership tra le nostre due realtà è la giusta conseguenza, perché siamo due mondi decisamente affini – sottolinea Raniero Sansone, responsabile dell’Ufficio Patrimonio di Publi Città – Il nostro Totem, collocato nei centri urbani, è uno strumento di informazione davvero utile per la popolazione e oggi assume ancor più autorevolezza grazie alla collaborazione con il gruppo Netweek: la notizia locale, infatti, ha un gran peso per il singolo cittadino, che ha la possibilità di leggere le news della testata locale del gruppo Netweek in tempo reale sul nostro dispositivo, assicurandosi una fonte sempre sicura e aggiornata, a discapito della notizia fake dei social network. La nostra azienda, inoltre, ha sempre privilegiato le piccole e medie imprese, realtà contenute ma da supportare, in un mondo che ormai si è evoluto sempre più verso la grande distribuzione. Anche in questo senso ci sentiamo molto affini al gruppo Netweek: con le sue testate giornalistiche locali conferisce lustro al territorio e privilegia, a sua volta, la sponsorizzazione delle imprese autoctone».

Annalisa Stecconi, responsabile dell’Ufficio Totem di Publi Città, ci spiega qualcosa di più sul progetto: «Si tratta di dispositivi multimediali di impatto visivo gradevole, dal design decisamente elegante, che ben si integra con il territorio circostante e con un’ottima risoluzione grafica. Li abbiamo creati in risposta all’esigenza delle Amministrazioni comunali di comunicare ai cittadini in modo rapido e di innalzare la notizia al gradino più alto della tecnologia, allontanandoci dal vecchio format della pubblicità affissionale. Il totem diffonde le tematiche di rilevanza sociale proposte dal Comune ma è anche strumento ludico di informazioni quali meteo, oroscopo, indicazioni sulla ristorazione locale, etc. E’ anche strumento professionale per le piccole e medie imprese che intendono ampliare la propria visibilità, incrementando il proprio business, proponendo, ad esempio, la propria pubblicità e le promozioni periodiche».