In edicola dal 25 al 30 marzo con 29 testate del gruppo Netweek distribuite in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Toscana

 

Le principali novità dal Salone di Ginevra e tutti gli ultimi modelli in arrivo sul mercato. Ma anche la presentazione delle prossime stagioni di Formula 1, Moto Gp, Rally e motocross. Insomma, per gli appassionati delle quattro e due ruote, il prossimo numero di “inAuto&Moto” del gruppo Netweek è assolutamente da non perdere.

Come sempre in regalo solo per i nostri lettori. Che lo potranno trovare in edicola con 29 testate del nostro gruppo editoriale da lunedì 25 a sabato 30 marzo, oltre 250mila copie distribuite in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Toscana.

Saranno 50 pagine davvero interessanti, partendo con le anteprime presentate all’ultimo Salone dell’auto di Ginevra, dove non sono mancate le proposte che guardano al futuro, all’insegna dell’alimentazione elettrica.
Poi una lunga carrellata con tutte le principali novità che sono arrivate o in arrivo sul mercato dell’auto: l’evergreen Fiat 500, l’intramontabile Alfa Romeo Giulietta, l’Audi TT RS più dinamica e aggressiva, l’eleganza sofisticata della Bmw Serie 7, la quinta generazione della Renault Clio, il versatile suv Citroën C5 Aircross, il crossover Focus Active, la connettività della Hyundai Santa Fe, la Hondan CR-V Hybrid tra prestazioni e basse emissioni, la sicurezza del nuovo Suzuki Vitara.

Spazio anche alle rombanti due ruote: Aprilia porta la Superbike in strada con la RSV4 100 Factory, la Ducati Diavel 1260 mix tra stile e performance, la potente Honda CBR650R, la nuova Versys 1000 crossover Kawasaki e la mitica Harley-Davidson si rinnova tra motori ed elettronica.

Infine si passa agli amanti delle sfide di velocità, con tutto quello che c’è da sapere sulla stagione 2019, tra i protagonisti – scuderie e piloti – e le gare – con piste e tracciati. Ampio spazio alla Formula 1, con la Ferrari che cercherà di spodestare la Mercedes, ma anche alla Moto Gp, dove Dovizioso e Petrucci della Ducati inseguiranno Marquez. Senza dimenticare il combattutissimo mondiale Rally e le evoluzioni acrobatiche del campionato mondiale MXGP di motocross.