Dal 1979 sempre al passo coi tempi

Se vogliamo dare una data d’inizio della nostra storia, dovremmo probabilmente scegliere il 7 dicembre 1979: quel giorno debuttava in edicola il Giornale di Merate. Era, infatti, il primo dei settimanali che oggi, insieme agli altri 54, fanno di Netweek il primo circuito di media locali a livello nazionale.

Da allora, infatti, si sono susseguite nuove aperture di giornali, acquisizioni e affiliazioni, che hanno portato il gruppo ad estendersi su ben cinque regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Toscana.
A partire dai primi anni Duemila ha preso avvio anche lo sviluppo dei giornali online che, dal 2017, ha avuto una significativa accelerazione fino a poter contare, oggi, su oltre 40 quotidiani digitali.

Dal dicembre 2000 Netweek spa, a cui fa capo tutto il gruppo, è quotata al mercato telematico primario di Borsa Italiana.

Cenni storici

1979 -  La storia di Netweek comincia nel 1979 con la fondazione del primo settimanale del gruppo: Il Giornale di Merate

1995 - Il Giornale di Lecco, testata storica di Lecco città, entra a far parte del gruppo

1996 - Nasce il Giornale di Erba  e da una costola del Giornale di Merate esordisce in edicola il Giornale di Vimercate

1998 - Il Giornale di Sondrio – Centro Valle entra a far parte del gruppo

1999 - Vengono aperte due nuove testate, Giornale di Cantù e Giornale di Carate

2000 - La famiglia si allarga e nascono il Giornale di Como, il Giornale di Monza e il Giornale di Treviglio

2001 - Entrano a far parte del gruppo Settegiorni e La Settimana di Saronno

2003 - Va in edicola il Giornale di Seregno

2006 - Il circuito storico di Milano est, che comprende Gazzetta della Martesana e Gazzetta dell’Adda, entra a far parte del gruppo

2007 - Viene aperto il Giornale di Desio ed entrano a far parte del gruppo alcune testate piemontesi: Il Canavese, il Canavese Ciriè, La Nuova Periferia di Chivasso, La Nuova Periferia di Settimo e La Nuova provincia di Biella

2008 - Si consolida la presenza in Piemonte con Notizia oggi Borgosesia e Novara oggi e ci si allarga alla Liguria con Il Nuovo Levante e alla Valle d’Aosta con La Vallée

2009 - Da una costola di Novara Oggi nasce il Giornale di Arona e Notizia Oggi Vercelli entra a far parte del gruppo

2010 - Vengono inaugurati In Chiari Week e il Giornale di Olgiate ed entra a far parte del gruppo La Riviera di Sanremo

2012 - Si allarga la presenza nel Bresciano con la nascita di iN Manerbio Week e ci si estende a Pavia con l’entrata nel gruppo di Pavia7

2013 - Dal Giornale di Treviglio nasce iN Cremasco Week, la prima testata del gruppo in provincia di Cremona ed entra nel gruppo Sì o no – Il Giornale dei Navigli

2015 - Ci si allarga in Toscana con l’apertura di Bisenziosette e Chiantisette, nel Bresciano arriva anche In Montichiari Week, nel territorio bergamasco diventa autonomo In Romano Week ed entra nel gruppo La Nuova Gazzetta di Saluzzo

2016 - In Lombardia aprono Sesto Week e In Garda Week e Bergamo Post, entra Araberara, mentre da una costola del Centro Valle nasce il Giornale di Sondrio Valchiavenna. Per il Piemonte, La Nuova Provincia di Asti entra nel gruppo e lo stesso avviene in Toscana con Il Galletto. Infine si approda in Veneto con l’apertura di Legnago Week e Villafranca Week e l’entrata di Treviso7

2017 - Il Corriere di Novara e l’Eco di Biella entrano nel gruppo consolidando la presenza in Piemonte. Aprono In Valcamonica e diverse nuove testate in Veneto: Montebelluna Week, Castelfranco Week, Schio & Thiene Week, Bassano Week e San Bonifacio Week.

Prende avvio lo sviluppo dei quotidiani online.

Con i nostri settimanali vengono allegati i magazine In Casa e In Cucina

2018 - Nasce Val d'Elsasette in Toscana e vengono allegati due nuovi magazine ai settimanali: In Salute e In Auto e Moto. Nell'ottobre dello stesso anno fanno il loro esordio in edicola Il Giornale di Pistoia e Il Giornale di Ivrea mentre lo storico free press comasco si rinnova regalando alla città il nuovo settimanale gratuito Comozero.

2019-2020 - A partire da ottobre 2019 sono state sviluppate e messe in atto numerose azioni di rinnovamento. Un nuovo modello di grafica editoriale è stato finalizzato e reso trasversale sulle testate settimanali del gruppo per poter avere un’immagine coordinata dei settimanali del Gruppo Editoriale. Profondo cambiamento è stato realizzato anche nel mondo digitale. Due le strategie percorse: MOBILE FIRST e ONE BRAND con la nascita dei 36 siti prima ed una dedizione maggiore verso la fruibilità mobile delle informazioni online.